La fitodepurazione è un processo naturale di depurazione delle acque reflue che utilizza le piante come filtri biologici, in grado di ridurre le sostanze inquinanti in esse presenti per azione diretta o per azione dei batteri che si sviluppano sui loro apparati radicali e rizomatosi o nell’ecosistema in cui vivono.
Le piante che si possono utilizzare sono:
Arbusti: Ligustro, Aucuba japonica, bambù, calla, Calycanthus floridus, Canna indica, Corniolo, Cornus stolonifera, alloro americano, Cotoneaster salicifolia, canna comune, Typha latifolia e angustifolia, Lauro cerasus, Sambucus nigra, Sambucus canadensis, Thuya canadensis, Spirea salicifolia, cannucce di palude, giunchi di palude, sala di palude, Ceanothus.
Fiori: astilbe, aruncus silvester, felce aspidia, felce osmunda, chondrus crispus, Iris pseudacorus, Iris kaempferi, Lytrum officinalis, Nepeta mussinii, Lysimachia, Elynus arenarius, Petasites officinalis, Filipes
#fitodepurazione #microrganismi #batteri #radici #filtri #micronaturale #piante
**************************************** Blog personale: domenicoprisa.com
Mail: domenicoprisa@gmail.com
pagina pubblica facebook: @dott.domenicoprisa
Gruppi facebook:
– Microrganismi em:protocolli e applicazioni
– Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
– Canale youtube Agricoltura Micronaturale (video e convegni dr. Prisa)
– Micronaturale: pubblicazioni e libri del dr. Prisa
******************************