Sono sostanze chimiche secrete da un organismo che influenzano lo sviluppo o il comportamento di organismi della stessa specie agendo come segnali chimici di comunicazione sociale:
– richiamare maschi verso le femmine
– segnalare pericolo
– tracciare delle piste
Sono prodotti da particolari ghiandole e la loro secrezione è generalmente controllata da un meccanismo endocrino o neuroendocrino.
Feromoni sessuali prodotti in laboratorio vengono utilizzati nella lotta contro insetti nocivi, creando un’azione di disorientamento e impedirne l’accoppiamento.
#feromoni #insetti #accoppiamento #ghiandole

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico