Sono formazioni aghiformi di alcuni animali, a cui serve come arma di difesa e offesa.
Negli insetti Imenotteri è detto volgarmente pungiglione e risulta da una modificazione dell’ovopositore; posto all’estremità dell’addome, è in rapporto con ghiandole velenifere.
Negli scorpioni l’ultimo segmento della falsa coda è provvisto di addome ricurvo connesso a ghiandole velenifere. Negli echinodermi gli aculei sono appendici scheletriche dirette in senso radiale verso l’esterno.
Nei pesci sono pinne modificate, nei Mammiferi sono peli modificati.
#aculei #aghi #formazioni #difesa #offesa

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico