Sono piante acquatiche, possono essere unicellulari o pluricellulari, il cui corpo è formato da tessuti indifferenziati.
Le alghe pluricellulari hanno tuttavia sviluppato dei rizoidi con i quali si attaccano al substrato.
Sono le prime piante comparse sulla terra, derivano probabilmente da protisti unicellulari autotrofi, che non si sono divisi completamente, dando origine a forme filamentose, dapprima semplici, poi ramificate e laminari.
Sì riproducono agamicamente, per scissione o per spore e sessualmente per alternanza di generazioni, dove predomina la fase gametofitica.
#alghe #micronaturale #riproduzione #piante #acqua

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico