I Sulfolobus

Crescono in sorgenti calde di origine vulcanica con una temperatura ottimale tra 75 e 80°C e un pH che varia da 2 a 3. Hanno cellule di forma irregolare, con un aspetto iridescente, oleoso e appaiono come uno strato lucido che cresce di fango o acqua.

Sono aerobi con metabolismo sia chemiorganotrofo che litoautotrofo.
La parete cellulare di S. Sulfolobus è formata da una rete regolare di subunita’ glicoproteiche. Complesso resistente, che permette a questi batteri di vivere in soluzioni bollenti

#batteri #sorgenti #sulfolobus

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...