1. Tagliate i gambi dei fiori in diagonale con un angolo di 45 gradi. Ripetere il taglio spesso, anche ogni giorno, togliendo solo un piccolo pezzo di gambo per non accorciarlo troppo.
2. Le foglie presenti sullo stelo non devono andare a contatto con l’acqua.
3. Aggiungere almeno una piccola dose di acqua pulita quotidianamente e cambiarla del tutto dopo due o tre giorni.
4. Tenere i fiori lontani dalla luce diretta del sole, da lampade alogene e da fonti di calore.
5. Lontano dalle correnti sì ma anche i fiori come le piante hanno bisogno di respirare.
6. Tenete i fiori lontano dalla frutta in generale e da quella troppo matura in particolare. La frutta infatti tende a rilasciare l’etilene che è un fitoormone, che accelera l’invecchiamento dei fiori.
7. Durante la notte posizionate il vaso con i fiori al fresco.
8. Aggiungere un po’ di zucchero all’acqua.
9. Aggiungete una goccia di candeggina per mantere bassa la carica batterica.
10. Aggiungere sostanze acide (aceto una goccia) regolarizza il pH dell’acqua.
#fiori #recisi #durata #vaso #etilene #invecchiamento