Alcuni composti organometallici si formano in ambienti naturali e riguardano sia metalli che metalloidi come mercurio, arsenico, stagno, piombo e germanio.
La biometilazione è un processo diffuso in quanto gli acidi nucleici, acidi grassi, proteine, polisaccaridi sono comunemente metilati da Microrganismi.
Di tutte le metilazioni quella più studiata è quella del mercurio, operata da organismi.
Il ciclo del mercurio costituito da fase aerobica e anaerobica, dipende molto dalla capacità dei microrganismi di trasformare in specie chimiche stabili e instabili.
#organismi #metilazione #mercurio #risanamento #stabilita

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico