Vivono in Messico, Stati Uniti sud occidentali, America meridionale, Indie occidentali. Sono piccole piante globose o cilindriche, con fiori a coroncina di vari colori. Alcune accestiscono, altre fioriscono molto giovani. Si coltivano fino a temperature minime di 6°C, facendo attenzione ai marciumi. Si rinvasa a febbraio e si concima a primavera. Attualmente le sto studiando … Continua a leggere I cactus utilizzabili nel biorisanamento: Le mammillarie
Categoria: biorisanemento
La biometilazione
Alcuni composti organometallici si formano in ambienti naturali e riguardano sia metalli che metalloidi come mercurio, arsenico, stagno, piombo e germanio. La biometilazione è un processo diffuso in quanto gli acidi nucleici, acidi grassi, proteine, polisaccaridi sono comunemente metilati da Microrganismi. Di tutte le metilazioni quella più studiata è quella del mercurio, operata da organismi. … Continua a leggere La biometilazione
Cosa significa BOD (biological Oxygen Demand)?
Indica la domanda biochimica di ossigeno. Rappresenta la quantità di ossigeno consumata per ottenere, per via biologica, l'ossidazione delle sostanze organiche (cioè l'ossigeno che i batteri presenti nelle acque utilizzano per trasformare queste sostanze in composti elementari, quali acqua e anidride carbonica). È il parametro più utilizzato nella tecnologia delle acque di scarico per esprimere … Continua a leggere Cosa significa BOD (biological Oxygen Demand)?
BIORISANEMENTO DEGLI INQUINANTI ORGANICI: PESTICIDI E PLASTICHEDECLORURAZIONE RIDUTTIVA OPERATA DAI MICRORGANISMI DI SOSTANZE CONTENENTI CLORO, FLUORO E BROMO.
A differenza degli idrocarburi, molte sostanze chimiche che gli essere umani immettono nell'ambiente non sono mai state presenti in passato. Gli xenobiotici comprendono molti tipi di composti chimici, tra i quali i pesticidi, policlorobifenili (PCB), composti per uso bellico, coloranti e solventi clorulati. Alcuni xenobiotici hanno una struttura chimica talmente diversa da quella dei composti … Continua a leggere BIORISANEMENTO DEGLI INQUINANTI ORGANICI: PESTICIDI E PLASTICHEDECLORURAZIONE RIDUTTIVA OPERATA DAI MICRORGANISMI DI SOSTANZE CONTENENTI CLORO, FLUORO E BROMO.