Come riscontrato in altre sperimentazioni, l’acqua strutturale presente nella chabasite (10%), in grado di entrare e uscire in base al cambio di temperatura, determina un processo esotermico in grado di “coibentare” le strutture Vegetali che sono a contatto con la zeolitite.
Ciò determina come evidenziato in diverse piante (pomodoro, vite, cactus, succulente, cavolo, piante da frutto), che le strutture Vegetali che sono contatto con la zeolitite (radici o foglie), reagiscano meglio allo stress da freddo.
In questo caso crassula Ovata a sx in substrato convenzionale e a dx in zeolitite a chabasite.
#stress #freddo #zeolitite #chabasite #coibentazione #protezione