Pianta tipica della flora mediterranea Opuntya ficus indica), che vegeta bene anche nei terreni aridi e rocciosi della Sicilia e della Sardegna. Presenta foglie atrofizzate (aculei) mentre le funzioni di sostegno e fotosintetica sono svolte dai cladodi (pale).
La fioritura avviene a primavera, i frutti maturano in autunno. Le varietà coltivate sono:
– Surfarina
– Muscaredda
– Sanguigna
La propagazione si può attuare per seme o per via vegetativa utilizzando porzioni di 3 pale, una di base parzialmente interrata e due orecchie.
La messa a dimora avviene nel mese di maggio, ciò garantisce un buon attecchimento.
Coltivazione Micronaturale fico d’india
Per seme, ogni 5kg
– 500g chabablus (micronizzata)
– 600ml Ema (spruzzatura)
Per messa in terreno (buca)
– 300g chabasite 3-6 mm
– vermicompost 250g
– Trichoderma 25g
#ficod’india #succulente #spine #pale