È possibile utilizzare le piante intere senza radici di Urtica dioica e di Urtica urens.
Per 10 l di acqua serve 1 kg di piante fresche o 100 g di ortiche essiccate.
Le ortiche vanno immerse in un recipiente pieno d’acqua mescolando 1,2 volte al giorno, poste all’interno di un sacco di juta come filtro preventivo. È possibile addizionare 20g di chabasite micronizzata o litotamnio o bentonite.
Il macerato è pronto dopo 12 ore se usato come repellente per gli insetti. Dopo una settimana di macerazione può usato come fertilizzante (diluizione 1:10).
#ortica #macerato #repellente #insetti #fertilizzante

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico