Pratica normalmente utilizzata per far crescere rapidamente le piante o per moltiplicare soggetti interessanti o salvarne alcuni colpiti da marciume.
Come si effettua l’innesto?
Innestare vuol dire togliere una porzione vegetale (marza) da una pianta e farla aderire su un’altra definita portinnesto. Tramite questo processo le due parti vegetali dovrebbero saldarsi.
La marza e il soggetto devono essere affini provenire cioè da specie della stessa famiglia.
Gli strumenti necessari sono un coltello affilato e degli elastici.
Non tutti i cactus si possono innestare. È possibile solo con le piante dotate di cambio, un anello posto al centro del fusto che appare quando lo si seziona.
Come possono essere gli innesti?
– innesti orizzontali o per sovrapposizione
– innesto a spacco o a fenditura
Dopo l’innesto evitare di porre gli esemplari alla luce diretta fino a quando le ferite non si sono asciugate.
#cactus #succulente #innesto #marza #portinnesto