Un biomarker può essere definito come un qualsiasi parametro in grado di evidenziare alterazioni dovute agli agenti inquinanti su componenti cellulari, biochimici e processi di un organismo o parte di esso.
Lo sviluppo di biomarker ha come scopo la protezione delle specie animali, della salute umana e ambientale.
I test comunemente più utilizzati sono:
Microtox su fase solida con l’impiego del batterio Vibrio fisherii e alla misura di emissioni luminose in base all’esposizione a campioni di terreno
Fitotest basato sull’impiego di organismi vegetali come mais e pisello dove si valuta l’inibizione della crescita
Test con collemboli, nematodi e lombrichi dove si valuta il tasso di mortalità e l’inibizione della crescita, dopo che l’organismo è stato messo a contatto col terreno
Test di aggregazione con ameba sociale (Dictyostelium discoideum) dove si valuta il numero di colonie formate in seguito all’esposizione di campioni di terreno.
#microrganismi #valutazione #suolo #analisi #biomarker #salute #protezione #test
Che articoli interessanti, complimenti.
"Mi piace""Mi piace"