Operazione vivamente consigliata e consiste nel coprire il terreno allo scopo di accelerare la vegetazione delle colture.
Si possono usare diversi materiali, come residui di corteccia, paglia, foglie ben compostate ecc.
Il materiale di pacciamatura va sparso sulla superficie del terreno in uno spessore di circa 5 cm, quando il terreno è già inumidito.
La pacciamatura è molto efficace per trattenere l’acqua, soffocare le malerbe, proteggere il terreno dall’impatto di una pioggia violenta, ridurre l’erosione del suolo e per dare un aspetto migliore alla nuda terra.
#pacciamatura #suolo #materiali #microrganismi #piante


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico