La farmacoresistenza nei patogeni delle api

Definita come la perdita momentanea o definitiva da parte degli organismi viventi di vario genere (principalmente patogeni) della sensibilità a sostanze chimiche in grado di provocarne la morte o inibire la crescita e moltiplicazione.

Fenomeno dovuto a:

* variabilità genetica: mutazioni che si verificano indipendente dall’esposizione
* rimozione degli individui non resistenti, con sopravvivenza di quelli resistenti
* tempi, dosaggi, applicazioni sono importantissimi nel fenomeno di farmacoresistenza
* unico modo per fermare lo sviluppo di resistenze è interrompere utilizzo del principio attivo
* prodotti diversi possono avere comuni meccanismi di azione con uguale sviluppo di resistenze.

#api #farmaci #resistenze #api #bersaglio #trattamento #modalità

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...