Rendersi conto dell’avvelenamento delle api

Normalmente si nota la presenza di api morte o moribonde con ligula estroflessa di fronte l’alveare. Le api colpite da trattamenti fitosanitari purtroppo non riescono a tornare all’alveare e se lo fanno rigurgitano il nettare contaminato, hanno limitata attività di volo, tremori, saltellano e girano su se stesse.
Se davanti all’entrata dell’alveare si trovano larve e pupe morte è probabile che la covata sia stata alimentata con polline contaminato. Se l’area di covata non è completamente ricoperta di api, è probabile che sia in atto uno spopolamento.

Le famiglie più forti e popolose subiscono più danni delle famiglie meno numerose e deboli. Bisogna conoscere le interazioni fra pesticidi, acaricidi e patologie delle api perché normalmente la causa di mortalità e di spopolamento è da ricercare in più variabili.

#api #spopolamento #avvelenamento #pesticidi #alveare

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...