Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
Il fagiolo del deserto (Phaseolus acutifolius)
Erbacea annuale, con fusto sottile e rampicante. I fiori papilionacei sono bianchi o rosati e i frutti a baccello con valve sottili. Diffusa in Messico e negli Stati Uniti.
Sopporta la siccita’ e temperature alte. Semina a luglio per farla fiorire ad agosto e raccogliere in poche settimane. Baccelli raccolti prima che secchino. Specie autogama, quindi non avvengono incroci.
Consumo come i comuni fagioli, oppure ottendo dai semi tostati della farina. Baccelli immaturi consumati come i fagiolini.
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.