È un grande rampicante perenne con fusti che si avvolgono, foglie obovate. Specie dioica ma alcuni cloni presentano fiori bisessuali autofertili. Frutti a bacca, verdi o rossicci. Fiorisce a primavera e matura i frutti a inizio autunno.
Terreno ben drenato, fertile e fresco, non sopporta la siccità e preferisce esposizione al sole. Si consumano i frutti freschi al naturale.
Tecniche di coltivazione
- al momento dell’impianto consiglio 200 g di zeolitite e 50 g di humus di lombrico per buchetta
- a fine inverno inoculare nelle radici prodotti a base di Trichoderma e Rizobatteri
Difesa
- da marzo in poi un trattamento ogni 15 giorni con zeolitite micronizzata, neem, Inula estratto, manuka estratto, pompelmo estratto
#minikiwi #actinidia #arguta #coltivazionekiwi #microrganismi #biostimolazione

