È un piccolo albero a crescita lenta che viene utilizzato nei giardini come grande arbusto. Si può piantare in zone isolate o associarlo ad altre piante da siepe sempreverdi. Le sue foglie sempreverdi sono coriacee e lucide di color verde scuro. D’autunno si copre di fiori bianchi e contemporaneamente di frutti rossi che maturano un anno dopo la fioritura. I frutti sono granulosa, pur somigliando alle fragole, generalmente non se ne mangia più di uno (unedo dal latino ne mangio uno solo).
Cresce in natura in terreno acido o neutro, in giardino si adatta anche a terreno calcareo drenato.
Origine: Europa meridionale
Altezza : 6 m
Larghezza:2-3 m
Rusticita’: – 15°C
Si moltiplica per seme o per talea semilegnosa
Si conoscono:
Arbutus unedo var. Rubra, Arbutus andrachne, Arbutus x andrachnoides, Arbutus x thuretiana
Consigli di coltivazione:
- nell’acqua d’irrigazione sempre un prodotto a base di alghe Fucus o Ascophyllum nodosum
- al momento della messa a dimora utilizzare un prodotto a base di micorrize tipo Glomus sp.
#corbezzolo #mediterraneo #flora #arbutus #piante #coltivazione

