Piante del giardino mediterraneo resistenti alla siccità-(Artemisia)

Un genere dedicato ad Artemide che nella mitologia greca era la dea della caccia, della natura e della fertilità.
La peluria argentata delle foglie di artemisia è ottima per intrappolare la rugiada notturna.

È un’erbacea perenne legnosa, le cui foglie grigio-verdi emanano un gradevole odore di canfora. I numerosi fiorellini grigio gialli creano una massa leggera che in estate avvolge le piante. Sopporta bene il calcare e si adatta a tutti i terreni. Pianta robusta che si moltiplica per talea erbacea in primavera

Origine: Europa meridionale
Altezza: 50 cm
Larghezza : 80 cm
Esposizione : sole
Rusticita’: – 15°C

Altre tipologie: Artemisia arborescens, Artemisia canariensis, Artemisia lanata, Artemisia ludoviciana

Consigli di coltivazione

  • al momento dell’impianto aggiungere in buchetta un pugno di humus di lombrico e spolverare con 50 g di zeolitite
  • periodicamente irrigare con prodotti a base microbica

#artemisia #mediterraneo #piante #siccita’ #giardino

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...