Al posto del prato phyla nodiflora in ambiente mediterraneo e siccitoso

Perenne a piccole foglie caduche, persistenti nelle regioni a clima mite. I fusti radicano dai nodi a contatto col suolo.
La pianta si sviluppa rapidamente e tende a colonizzare tutto lo spazio libero. Ramifica in tutte le direzioni diventando una bella tappezzante bassa e fitta.

I fiori bianco rosati, melliferi molto abbondanti, appaiono in maggio-giugno e si susseguono fino a settembre. In caso di forte aridità il fogliame può parzialmente seccare, per rinverdire con le prime piogge. Tollera bene il calcare e resiste alla salsedine. Poco esigente per il tipo di suolo. Sopporta il calpestio ed è un’eccellente alternativa al prato. Si semina insieme a Achillea crithmifolia per il suo avvicendamento.

Moltiplicazione per divisione a fine inverno o per talea a primavera.

Origine: mediterranea e Asia minore
Altezza: 10 cm
Esposizione: sole e mezz’ombra
Rusticita: – 12°C

#nodiflora #prato #siccita #mediterraneo #acqua #fiori

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...