I fiori e i frutti dei cactus

Sono in genere solitari e nel perianzio non vi è una netta distinzione fra calice e corolla, bensì una graduale transizione tra foglie sepaloidi e petaloidi, disposte a spirale e spesso fuse alla base o unite per formare un tubo di varia forma o lunghezza. I fiori sono quasi sempre regolari e il perianzio è inserito all’apice dell’ovario che è generalmente rotondo od ovale.
Alcuni generi presentano stami sensitivi, se toccati da un insetto o dito, si muovono e si richiudono sopra il pistillo per ergersi qualche minuto dopo.

Il frutto è rappresentato da una bacca con parecchi o molti semi. In alcuni casi si allunga e rimane umbilicato, con una leggera depressione, all’apice, dove il perianzio era inserito sull’ovario. La bacca indeiscente in parecchi casi, più o meno deiscente in altri e allora i semi sono preda delle formiche che parzialmente ne favoriscono la disseminazione.

#cactus #fiori #frutti #strutture #disseminazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...