Sono in genere solitari e nel perianzio non vi è una netta distinzione fra calice e corolla, bensì una graduale transizione tra foglie sepaloidi e petaloidi, disposte a spirale e spesso fuse alla base o unite per formare un tubo di varia forma o lunghezza. I fiori sono quasi sempre regolari e il perianzio è … Continua a leggere I fiori e i frutti dei cactus
Tag: frutti cactus
Cactus dai frutti edibili – Echinocereus enneacanthus
Originari degli Stati Uniti, Nuovo Messico e Texas. Piante che emettono dal fusto iniziale un notevole numero di ramificazioni basali, così che si formano grossi cespi, lunghi fino a 20 cm con diametro di 5-7 cm, con 7-10 costolature più o meno tubercolate, dalle areole rotonde e bianche.Le spine radiali sono di solito 8, più … Continua a leggere Cactus dai frutti edibili – Echinocereus enneacanthus
Cactus dai frutti edibili dal sapore di anguria: Stenocereus thurberi
Stenocereus thurberi (Engelm.) Buxb. 1961 (chiamato anche Cactus a canne d'organo è una pianta della famiglia delle Cactaceae nativa del Messico. S. thurberi è una cactacea dal fusto colonnare, ramificante appena sotto la base di color verde slavato. Presenta numerose coste, areole brune e dalle 5 alle 8 spine, dritte e sporgenti, di color nero. … Continua a leggere Cactus dai frutti edibili dal sapore di anguria: Stenocereus thurberi