Gli Ariocarpus

La storia degli Ariocarpus è stata controversa. Nel 1838 Henri Galeotti raccolse in Messico alcune piante che poi inviò in Belgio. Nello stesso periodo alcuni botanici, tra cui Charles Lemaire, vennero in possesso delle stesse piante. Il genere appartiene alla sottofamiglia Cactoideae, tribù Cacteae. Sono piante solitarie o riunite in gruppi, fusto poco elevato dal suolo, compatto, con tubercoli coriacee che in alcune specie appaiono come foglie, senza spine, con radice a fittone. Fiore di colore bianco, porpora, giallo, si apre di giorno tra settembre e novembre. Frutti a forma sferica che a maturità si presentano indeiscenti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...