Il ruolo dei microrganismi in un ecosistema

Tra le funzioni più importanti che i microrganismi svolgono in un ecosistema possiamo ricordare: * contribuire alla formazione di materia organica * decomporre la materia organica * fungere da nutrimento per microrganismi chemioeterotrofi, protozoi e animali * modificare substrati e nutrienti nei processi di crescita simbiotica * trasformare materiali in forme solubili e gassose * … Continua a leggere Il ruolo dei microrganismi in un ecosistema

Pubblicità

L’ecosistema

È l'unità ecologica fondamentale, formata da una comunità di organismi viventi in una determinata area e dallo specifico ambiente fisico, con il quale gli organismi sono legati da complesse interazioni e scambi di energia e di materia. Un ecosistema comprende diversi habitat e differenti nicchie ecologiche. L'habitat è il luogo fisico dove un animale o … Continua a leggere L’ecosistema

Quali sono le funzioni dei microrganismi in un ecosistema?

+ Contribuiscono alla formazione della materia organica mediante processi fotosintetici e chemiosintetico + Decompongono la materia organica + Rappresentano una fonte di nutrimento per i Microrganismi chemioeterotrofi + Modificano subatrati e nutrienti utilizzati nei processi di crescita simbiotica + Trasformano quantità di materiali in forme solubili e gassose + Producono composti inibitori che riducono l'attività … Continua a leggere Quali sono le funzioni dei microrganismi in un ecosistema?