Alla fine posso confermare che l’inulalgar ha dato i suoi frutti. Nato da una mia collaborazione con alcuni apicoltori professionisti (questo gel a base di inula e microrganismi) permette già in poche ore di far cadere molta varroa, meglio se abbinato allo sciroppo antivarroa a base di manuka e melaleuca (protocollo dr. Domenico Prisa, Apinsieme ottobre 2016).
I dati della caduta di varroa sono molto importanti, 5000 esemplari caduti in un ciclo di utilizzo, 200 varroe giàdopo poche ore. Numerose sono le conferme da parte degli apicoltori che chiamano tutti i giorni. Con un formulato totalmente naturale e privo di controindicazioni.
A breve tutti i dati e la formula dell’inulalgar verrà pubblicata su una rivista di riferimento.
Il dr. Prisa sta provvedendo a sperimentare nuovi formulati naturali per il controllo di gran parte dei patogeni delle api.
Ringrazio tutte le persone che stanno utilizzando i miei protocolli e coloro che mi stanno aiutando nelle sperimentazioni, che non nomino solo per un discorso di riservatezza.
Chi fosse interessato mi scriva a domenicoprisa@gmail.com.
Mi interesserebbe l’uso degli oli essenziali per le api. Contro la varroa, per fortificare le api, alimentazione con oli essenziali.
"Mi piace""Mi piace"
Trova tutto sul gruppo Facebook apicoltura micronaturale
"Mi piace""Mi piace"