PREPARAZIONE DELLA MISCELA DI NEEM 1 l. acqua 40 g. lecitina di soia stemperata in acqua tiepida 200 g. olio di neem puro. Mescolare il tutto fino a completa soluzione. PRPARAZIONE MACERATO AD ALTA CONCENTRAZIONE DI POTASSIO PER PREPARARE GEL ANTIVARROA-NOSEMA CERANAE- COVATA CALCIFICATA. 20 Lt acqua 2 pompelmi tagliati in pezzi 2 limoni “ … Continua a leggere Apicoltura Micronaturale: Protocollo per la Preparazione di un gel ad alta concentrazione di potassio per il controllo di varroa-nosema e covata calcificata
Tag: varroa
Inula: olive fly control and bee protection by varroa
Inula is a bushy perennial plant, generally evergreen, of the Astaraceae family, the largest among the Phanerogams, which includes an estimated number of genera around 959, rather common in the Mediterranean regions. This plant has long been the subject of studies in relation to the presence in different parts of the plant (roots, stem, leaves, … Continua a leggere Inula: olive fly control and bee protection by varroa
Apicoltura Micronaturale: perché perseguire un modo diverso di fare apicoltura
Tutto quello che riguarda il protocollo di apicoltura Micronaturale, il tempo dedicato alle persone, i risultati ottenuti e le nuove modalità d'intervento che vengono proposte non vogliono essere un attacco a chi lavora in modo convenzionale (ho sempre rispettato il lavoro e i risultati degli altri e sempre lo farò), perché chi crede che quello … Continua a leggere Apicoltura Micronaturale: perché perseguire un modo diverso di fare apicoltura
APICOLTURA MICRONATURALE GEL A BASE DI AGRUMI E NEEM PER LA DIFESA DELLE API
Dalle sperimentazioni di quest'anno, questo gel a base di agrumi e neem ha dato notevoli risultati nel controllo della varroa e di altre patologie, per questo viene inserito nel protocollo insieme a quello di inula. #micronaturale #apicoltura #gel #difesa #domenicoprisa
AGRICOLTURA MICRONATURALE®. A COSA SERVE L’INULA VISCOSA? QUALI SONO I SUOI UTILIZZI? IN APICOLTURA PER COSA SI PUO’ UTILIZZARE?
In questo documento vi spiego a cosa serve questa pianta, come può essere utilizzata in apicoltura e i suoi magnifici effetti. Nel mio protocollo apicoltura micronaturale® è parte integrante nel gel per il controllo della varroa. L'odore di questa pianta causa il disorientamento della varroa cieca che non riesce più a localizzare i feromoni dell'ape … Continua a leggere AGRICOLTURA MICRONATURALE®. A COSA SERVE L’INULA VISCOSA? QUALI SONO I SUOI UTILIZZI? IN APICOLTURA PER COSA SI PUO’ UTILIZZARE?
APICOLTURA MICRONATURALE®. LA RIVOLUZIONE DELL’ALLEVAMENTO E DELLA DIFESA DELLE API.
In questo video vi mostro la tecnica e alcune cose di cui non vi ho mai parlato. Ad oggi sono più di 2000 le persone in Italia che stanno seguendo i protocolli di Apicoltura Micronaturale e 200 nel Mondo. Come proteggere le api dalla varroa e dal nosema utilizzando microrganismi probiotici e estratti delle piante, … Continua a leggere APICOLTURA MICRONATURALE®. LA RIVOLUZIONE DELL’ALLEVAMENTO E DELLA DIFESA DELLE API.
Inulalgar: prodotto innovativo in gel per la difesa delle api da varroa
Alla fine posso confermare che l'inulalgar ha dato i suoi frutti. Nato da una mia collaborazione con alcuni apicoltori professionisti (questo gel a base di inula e microrganismi) permette già in poche ore di far cadere molta varroa, meglio se abbinato allo sciroppo antivarroa a base di manuka e melaleuca (protocollo dr. Domenico Prisa, Apinsieme … Continua a leggere Inulalgar: prodotto innovativo in gel per la difesa delle api da varroa