L’accumulo di metalli come il ferro e il rame sul lungo periodo può causare degli sconvolgimenti importanti degli equilibri della microfauna e della microflora del suolo
L’utilizzo di Laminariales saccharina può determinare il bioassorbimento di questi metalli e non solo ridurre la concentrazione anche di altri contaminanti.
Io la sto studiando per il cloroformio e il mercurio
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#micronaturale #microrganismi #bioassorbimento #decontaminazione
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Dottore, il suo studio è molto interessante e tratta un argomento anche di interesse enologico dato che anche nel vino sono presenti rame e ferro (che spesso possono superare i limiti di legge). In campo enologico, anche se la matrice vino ha delle condizioni molto differenti rispetto all’acqua, si è diffuso l’uso di derivati della chitina estratta dalla parete dei lieviti con una efficacia di abbattimento di Fe e Cu molto alta. Le segnalo tale applicazione perché potrebbe essere uno spunto per la sua ricerca, spero di aver fatto cosa utile.
Saluti
Enologo Domenico Sebastianelli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace""Mi piace"