Sono insetti di piccole dimensioni con colorazione che sfuma dal giallo al bruno scuro: le emielitre sono più lunghe dell’addome e hanno colorazione dal Bruno sfumato fino al nerastro. Presentano dimorfismo sessuale: i maschi hanno le antenne più tozze, addome ritorto verso sinistra e corpo più lungo e slanciato.
Hanno apparato boccale pungente succhiante si nutrono svuotando la preda e immettendo la saliva paralizzante.
Predatori di: Tripidi, Psille, Afidi, Lepidotteri, acari
#Orius #lotta #Psilla #Tripidi #Micronaturale

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Ricercatore tecnico/ consulente su microrganismi EM e zeolititi in agricoltura
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante e difesa delle api.
Utilizzo di microrganismi per il risanamento ambientale, delle acque, compostaggio, centrali a biogas e zootecnia.
Applicazione di alghe e funghi medicinali in agricoltura.
Esperto di substrati alternativi alla torba, succulente e cactaceae
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico