Le antenne sono la sede degli organi dell’odorato, dell’udito e del tatto. Sono due e si trovano impiantate nel mezzo della testa dell’ape, molto vicine l’una all’altra.
Constano di due parti: una articolabile, detta base o cardine e di un’altra parte riunita alla prima da una piccola articolazione detta funicolo o flagello, che nell’operaia consta di 10 piccoli articoli, mentre nel fuco risulta di un articolo in più.
Le antenne sono nere e ricoperte di piccolissimi peli di forma svariata. È per mezzo di questi organi che le api comunicano tra di loro e che di notte possono attendere ai lavori all’interno dell’alveare.
Le antenne servono per riconoscere la forma ed il contorno degli oggetti, è il compasso col quale essa misura le dimensioni dello spazio e le proporzioni da darsi alle celle dei favi. Per mezzo di esse l’ape riconosce gli effluvi odorosi dei fiori o dei depositi di miele lontani e i membri della propria famiglia.
#api #antenne #micronaturale #sensi