Specie cespitosa, di modesto sviluppo (20-30 cm) frequenti sulle rupi presso il mare ed anche coltivata per aiuole e bordure o per la decorazione di vasi e terrazze. Porta da dicembre a giugno-luglio numerosi fiori bianchi, profumati, in racemi ombrelliformi ed allungati. Oggi in commercio si trovano anche varietà a fiore rosa e lilla. Si semina di solito in agosto-settembre e si ripara dai forti geli. Preferisce posizione soleggiata e terreno calcareo.
Consigli
Per piante in vaso inserire il 10% in volume di zeolitite a chabasite, trattamento con Ema o Gea suolo al 3% in acqua. Trattamento quindicinale.
Per la semina miscelare 500 semi di Alyssum con MICROCHABA (zeolitite caricata a Microrganismi) e porre nel terriccio. Innaffiare regolarmente ogni 2-3 giorni.
#micronaturale #alyssum #semi #pianta #ornamentali