La coltivazione MICRONATURALE di Cytisus

Note comunemente con il nome di ginestre, alcune specie di C. sono assai interessanti perché atte ad essere coltivate per il fiore reciso. Così il C. albus ed il C. filipes, che formano forti cespugli densi di rami sottili e penduli che si ricoprono sul finire dell’inverno di innumerevoli fiorellini bianchi.

Queste piante vogliono terreno piuttosto asciutto, posizione soleggiata e calda, giacché non resistono molto al gelo. Si moltiplicano per seme, oppure per innesto sulle nostre comuni ginestre. Con il C. racemosus si possono anche preparare bei vasi assai decorativi.

Consigli di Coltivazione

Prima di mettere a dimora le piante Inserire nel terreno 200g di chabasite 3-6 mm, chiudere la buchetta e bagnare con Ema al 3%.

#micronaturale #cytisus #coltivazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...