L’evonimo giapponese è un arbusto sempreverde con belle foglie ovali lucide, non molto grandi, coriacee, a portamento eretto e compatto. In condizioni favorevoli, e cioè in suolo fertile e fresco, la specie può raggiungere l’altezza di alcuni metri ed uno sviluppo semi-arboreo.
Di solito lo si impiega per siepi o boschetti, oppure anche per forme obbligate in vasi o casse. Se ne conoscono alcune varietà, meglio adatte a tale scopo, a fogliame variegato giallo, assai decorative, e così forme a portamento prostrato, altre a sviluppo nano, variegate o no.
Tutte si moltiplicano per mezzo di talee legnose nell’autunno.
Consigli di Coltivazione
Per creare il substrato per le talee:
– 30% torba
– 10% humus di lombrico
– 10% sabbia
– 20% chabasite 3-6 mm
– 30% perlite
Tenere a bagno le talee in una soluzione di Ema al 3% per 15′.
Bagnare settimanalmente
#micronaturale #talee #evonymus #coltivazione #chabasite #Ema