Questo genere comprende alcune belle specie di notevole sviluppo adatte per le zone meridionali del nostro Paese e per la Riviera Ligure di ponente.
Si tratta di arbusti di medie e grandi dimensioni, con fogliame coriaceo lanceolato persistente, fiori curiosi a forma di piumetti in spighe cilindriche, di color rosso o giallo, frutti legnosi rotondeggianti che rimangono per più anni attaccati al fusto.
Tutti i Callistemon che fioriscono in tarda primavera, preferiscono posizioni ben soleggiate e resistono molto bene alla siccità, mentre temono i geli. Si moltiplicano per seme e talea semi-legnosa.
Consigli di Coltivazione
Porre la talea in una soluzione di Ema al 5% per 20′.
Per i semi spruzzare una soluzione di Ema all’1%
Nella buchetta inserire 200g di chabasite 3-6 mm poi bagnare con Gea suolo al 3%.
#Callistemon #micronaturale #coltivazione #microrganismi