Il biossido di idrogeno comunemente chiamato acqua è un composto molto particolare che gode di proprietà fisiche e chimiche uniche, dovute in larga parte al legame di idrogeno che si instaura tra le sue molecole, facendone uno dei migliori solventi esistenti in natura.
Pertanto la definizione di inquinamento ossia di deviazione patologica da una norma, diventa difficile perché l’acqua contiene un elevato numero di sostanze e può trasportare in sospensione polveri e altre particelle.
Si può dunque dire che l’acqua perfettamente pura in natura non esista e del resto non sarebbe neppure considerata potabile, almeno per quanto riguarda il gusto.
L’acqua è pura in riferimento al fatto che essa non contiene sostanze tali da impedirne l’utilizzo per i fini ai quali essa viene destinata. Possono essere industriali, agricoli, di balneazione o di piscicoltura, di pubblico servizio e di uso medicale.
L’inquinamento dell’acqua può avere cause naturali, per esempio un’alluvione o la mescolanza con acque salse e va ricordato che tutti gli eventuali metodi di depurazione hanno comunque dei limiti e permettono solo un recupero parziale della qualità dell’acqua.
#micronaturale #acqua #inquinamento #depurazione