Uno dei problemi principali nello sviluppo di case e uffici a maggiore risparmio energetico è l'effetto potenziale degli ambienti chiusi sulla salute dell'uomo. Mentre risparmiamo energia, all'interno degli edifici sono presenti livelli elevati di composti volatili, compresi il benzene, il tricloroetilene, la formaldeide, i fenoli e i solventi. Tutti questi sono liberati da tappeti, mobili, … Continua a leggere Mantenere salubre l’aria degli ambienti interni con i microrganismi del suolo
Tag: depurazione
Le piante per depurare gli ambienti
Nel 1989 la Nasa condusse uno studio sulle piante da interno e scopri' quali specie purificano l'aria in un ambiente chiuso. Gli agenti chimici più dannosi presenti nell'aria sono: trielina, xilene, formaldeide, ammoniaca, benzene. Possono provocare irritazioni di occhi, naso, gola, vertigini. Alcune piante possono migliorare la qualità dell'aria. Le migliori sono: Aglaonema (Aglaonema Modestum) … Continua a leggere Le piante per depurare gli ambienti
Micronaturale: TRATTAMENTO DEI FANGHI: IMPIANTI A LETTO BATTERICO
Il letto batterico è costituito da una vasca cilindrica riempito di materiale inerte di diversa pezzatura o di materiale plastico in cui avviene la percolazione del liquame già chiarificato in un sedimentatore primario. La percolazione del liquame avviene dall'alto verso il basso, mentre una corrente d'aria percorre il letto in senso inverso. La sostanza organica … Continua a leggere Micronaturale: TRATTAMENTO DEI FANGHI: IMPIANTI A LETTO BATTERICO
Micronaturale: INQUINAMENTO DELLE ACQUE
Il biossido di idrogeno comunemente chiamato acqua è un composto molto particolare che gode di proprietà fisiche e chimiche uniche, dovute in larga parte al legame di idrogeno che si instaura tra le sue molecole, facendone uno dei migliori solventi esistenti in natura. Pertanto la definizione di inquinamento ossia di deviazione patologica da una norma, … Continua a leggere Micronaturale: INQUINAMENTO DELLE ACQUE
Micronaturale: Come mantenere salubre l’aria degli ambienti interni con le piante e i Microrganismi del suolo La sindrome dell’edificio insalubre
Uno dei principali problemi nello sviluppo di case e uffici a maggiore risparmio energetico è l'effetto potenziale degli ambienti chiusi sulla salute dell'uomo. Dato che molte persone trascorrono la maggior parte della loro vita in questi ambienti, si sta diffondendo la preoccupazione per la 'sindrome dell'edificio insalubre'. Mentre risparmiamo energia questi edifici insalubri contengono livelli … Continua a leggere Micronaturale: Come mantenere salubre l’aria degli ambienti interni con le piante e i Microrganismi del suolo La sindrome dell’edificio insalubre
Micronaturale: le piante che depurano il terreno
La grande biodiversità del regno vegetale e le numerose specie in grado di svilupparsi anche su terreni contaminati e di accumulare metalli pesanti nei loro tessuti rendono la fitoestrazione una valida alternativa ai trattamenti fisici e termici. Sono state individuate specie particolarmente promettenti, appartenenti ai generi Helianthus annuus (girasole), Brassica (piante erbacee comprendenti specie molto … Continua a leggere Micronaturale: le piante che depurano il terreno
L’UTILIZZO DEL SEDANO NELLA PURIFICAZIONE DEL CORPO
L'apium graveolens è il comune sedano, una pianta erbacea biennale con radice cilindrica fusiforme nella varietà coltivata e una radice sottile in quella spontanea. Apium deriva dal celtico che significa pianta Delle paludi. Infatti il sedano cresce nei luoghi umidi, specialmente in riva al mare. La pianta contiene: - glucoside apiina - oleoresine nella … Continua a leggere L’UTILIZZO DEL SEDANO NELLA PURIFICAZIONE DEL CORPO
BIORISANEMENTO DEGLI INQUINANTI ORGANICI: PESTICIDI E PLASTICHEDECLORURAZIONE RIDUTTIVA OPERATA DAI MICRORGANISMI DI SOSTANZE CONTENENTI CLORO, FLUORO E BROMO.
A differenza degli idrocarburi, molte sostanze chimiche che gli essere umani immettono nell'ambiente non sono mai state presenti in passato. Gli xenobiotici comprendono molti tipi di composti chimici, tra i quali i pesticidi, policlorobifenili (PCB), composti per uso bellico, coloranti e solventi clorulati. Alcuni xenobiotici hanno una struttura chimica talmente diversa da quella dei composti … Continua a leggere BIORISANEMENTO DEGLI INQUINANTI ORGANICI: PESTICIDI E PLASTICHEDECLORURAZIONE RIDUTTIVA OPERATA DAI MICRORGANISMI DI SOSTANZE CONTENENTI CLORO, FLUORO E BROMO.
POSSIBILE UTILIZZO DEI MICRORGANISMI (EM) PER LA PURIFICAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO. – DR. DOMENICO PRISA
L'urbanizzazione in termini globali è un concetto che sta creando diversi problemi di natura economica, sociale e ambientale, legati principalmente al trasferimento delle persone nelle città. I problemi docuti alle acque reflue nelle città, insieme allo smaltimento delle stesse, inducono molti Paesi a studiare tecniche e metodi per il loro riciclo o immissione nell'ambiente. … Continua a leggere POSSIBILE UTILIZZO DEI MICRORGANISMI (EM) PER LA PURIFICAZIONE DELLE ACQUE DI SCARICO. – DR. DOMENICO PRISA