Il letto batterico è costituito da una vasca cilindrica riempito di materiale inerte di diversa pezzatura o di materiale plastico in cui avviene la percolazione del liquame già chiarificato in un sedimentatore primario.
La percolazione del liquame avviene dall’alto verso il basso, mentre una corrente d’aria percorre il letto in senso inverso. La sostanza organica si fissa sugli elementi di supporto inerte e viene attaccata dai Microrganismi aerobi, formando intorno a essi una specie di pellicola biologica che fa subire al liquame il trattamento biochimico di trasformazione.
La pellicola biologica al raggiungimento di un determinato spessore si distacca dal supporto e sotto forma di fiocchi, va allo scarico insieme al liquame dove decanta nel sedimentatore finale.
Il processo prevede i seguenti trattamenti:
– sedimentazione primaria
– letto percolatore
– sedimentazione finale
#impiantialettobatterico #micronaturale #batteri #trattamento #aerobi #ossidazione