Colture depauperanti: Sfruttano la fertilità residua del terreno senza apportare benefici – cereali autunno/vernini
Colture miglioratrici: Migliorano la fertilità chimico-fisica del suolo – prati di graminacee e leguminose
Colture da rinnovo: Lasciano il terreno in buone condizioni poiché richiedono elevati apporti di fattori produttivi (lavorazioni, concimazioni) – Mais, Barbabietola, Patata
Colture da sovescio: Migliorano la fertilità chimico-fisica del terreno (apporto di sostanza organica, miglioramento della struttura, riduzione dei fenomeni erosivi e di lisciviazione degli elementi nutritivi) e determinano un maggior controllo delle infestanti – leguminose (favetta, erba medica, pisello da foraggio, lupinella, trifoglio alessandrino, trifoglio bianco), crucifere (cavolo da foraggio, cicerchia, ravizzone, senape bianca, colza da foraggio), graminacee (bromo, orzo, segale, sorgo), composite (girasole).
#micronaturale #classificazione #piante #terreno #effetti #sovescio