QUALI SONO E A COSA SERVONO LE COLTURE INTERCALARI?

Le colture intercalari sono piante (generalmente foraggere o orticole) a rapido sviluppo e buon adattamento colturale che utilizzano il terreno fra due colture principali.

Possono essere:
* primaverili, erbai vari, pisello da industria
* estive o estivo-autunnali, mais da foraggio, soia, cavolfiore
* autunno-invernali e autunno-primaverili, erbai di orzo e fava, segale, avena-veccia-pisello

Vantaggi:

+ arricchiscono il terreno di azoto
+ aumentano la quantità di foraggio
+ agiscono positivamente sul fenomeno della stanchezza del suolo

Svantaggi:

– possono interferire negativamente sulle lavorazioni della coltura principale
– utilizzano riserve idriche a scapito della coltura principale

#micronaturale #piante #intercalari #benefici #suolo #coltivazioni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...