Il numero di specie batteriche che vivono nel suolo è sterminato, tuttavia solo 511 tipi di batteri, il 2 per cento di tutti quelli rilevati rappresenta la metà delle specie batteriche presenti in qualsiasi suolo del nostro pianeta.
E alcuni di questi microbi sembrano essere particolarmente dominanti e comuni nei nostri terreni, primi fra tutti i protobatteri (a cui appartiene per esempio E. coli) e gli attinobatteri.
I batteri del suolo costituiscono la maggioranza della biomassa presente sulla Terra e hanno un ruolo chiave nella nostra vita: controllano i processi fondamentali per lo sviluppo di ecosistemi , a partire dalla fertilità del suolo, essenziale per la produzione alimentare. Ma influenzano anche lo stoccaggio del carbonio, con un impatto diretto sui cambiamenti climatici.
Il livello dei microrganismi nel suolo e l’intensità della loro attività dipendono dalla presenza di sostanza organica e sono fortemente influenzati dalle condizioni del sistema: terreno – pianta – ambiente.
Le diverse forme della fertilità del suolo (fisica, chimica e microbiologica) sono legate tra loro in equilibrio dinamico, condizionato fortemente dalla quantità e dalla qualità della sostanza organica naturale e/o di apporto.
#batteri #fertilita’ #suolo #sostanzaorganica