Uso di acidi umici e fulvici nella coltivazione di hawortia

Risultati nelle tesi trattate: incremento sviluppo vegetativoincremento area fogliare e nuove foglieincremento sviluppo radicale e peli radicaliincremento contenuto minerale nelle foglieincremento velocità di crescita hawortia #succulente #sostanzaorganica #minerali #radici #umiche

Pubblicità

La composizione del terreno

I principali componenti di un terreno sono: sostanze minerali, sostanze organiche, organismi terricoli, acqua e aria. Sostanze minerali: si trovano nel terreno sotto forma di particelle solide, derivate dalla disgregazione delle rocce iniziali e hanno differenti dimensioni e composizione chimica. Sostanza organica: rappresentata dai residui animali o vegetali in fase di decomposizione. Sebbene la percentuale … Continua a leggere La composizione del terreno

EARTHWORM HUMUS FOR THE GROWTH OF VEGETABLE PLANTS

In the 20th century, the arrival of intensive agriculture brought about the phenomenon of soil impoverishment. Chemical fertilization methods, the study of applied genetics, the mechanization of agriculture and the development of phytosanitary techniques have all increased agricultural production. Earthworm humus constitutes an authentic biological fertilizer in terms of organicmaterial and microbial population. The trials … Continua a leggere EARTHWORM HUMUS FOR THE GROWTH OF VEGETABLE PLANTS

Quali sono le funzioni dei microrganismi in un ecosistema?

+ Contribuiscono alla formazione della materia organica mediante processi fotosintetici e chemiosintetico + Decompongono la materia organica + Rappresentano una fonte di nutrimento per i Microrganismi chemioeterotrofi + Modificano subatrati e nutrienti utilizzati nei processi di crescita simbiotica + Trasformano quantità di materiali in forme solubili e gassose + Producono composti inibitori che riducono l'attività … Continua a leggere Quali sono le funzioni dei microrganismi in un ecosistema?

I batteri e la sostanza organica del suolo

Il numero di specie batteriche che vivono nel suolo è sterminato, tuttavia solo 511 tipi di batteri, il 2 per cento di tutti quelli rilevati rappresenta la metà delle specie batteriche presenti in qualsiasi suolo del nostro pianeta. E alcuni di questi microbi sembrano essere particolarmente dominanti e comuni nei nostri terreni, primi fra tutti … Continua a leggere I batteri e la sostanza organica del suolo

A cosa serve la fertilizzazione organica?

Con questa pratica si apporta sostanza organica di varia origine per migliorare la fertilità del terreno. Le funzioni svolte dalla sostanza organica sono due: quella nutrizionale e quella strutturale. La prima si esplica mettendo a disposizione delle piante gli elementi nutritivi in forma più o meno pronta e solubile, la seconda permette invece di migliorare … Continua a leggere A cosa serve la fertilizzazione organica?