La produzione di agenti antimicrobici da parte di Microrganismi viene motivata con la necessità di eliminare la competizione di altri Microrganismi durante il processo di colonizzazione di un nuovo ambiente, capacità che fornirebbe un ovvio vantaggio ai microrganismi produttori sulle specie concorrenti, in particolare in ambienti oligotrofici.
Molti agenti antimicrobici posseggono uno spettro molto ristretto, talvolta limitato allo stesso Microrganismo produttore; quindi può essere considerato un meccanismo di controllo della popolazione piuttosto che di eliminazione della concorrenza.
Gli streptmiceti sono tipici batteri ambientali, e costituiscono una componente essenziale della popolazione microbica del suolo. Producono numerosi composti chimici legati al loro metabolismo secondario, che non sono direttamente coinvolte alle vie biosintetiche necessarie alla sopravvivenza.
Ad esempio la produzione di Batteriocine in batteri lattici sono molto studiate per la loro utilità come conservanti nell’industria casearia. Gli stessi batteri lattici sono sensibili ai lantibiotici e il tutto è regolato da molecole segnale che hanno un doppio ruolo: fungono da molecole segnale nel ceppo produttore, mentre fungono da agente antimicrobico per le altre specie batteriche.
#antimicrobici #agenti #microrganismi #streptomiceti #lattobacili #batteriocine