Il ronzio delle api

La vibrazione più o meno rapida delle api produce differenti suoni: l’ape eccitata e pronta a pungere, emette un suono particolare, che non assomiglia a quello dell’ape che va a bottinare.

Ma il ronzio dell’ape, non è prodotto solo dalla vibrazione delle ali. L’ape produce un suono molto acuto in seguito alla vibrazione degli anelli dell’addome, così come da una membrana disposta all’orifizio degli stigmi respiratori.
Gli imenotteri devono aver sviluppato un udito perfettissimo, date le molteplici tonalità dei loro apparecchi sonori, poiché gli svariati suoni che producono devono loro permettere di riconoscere nell’aria la propria specie e le specie differenti, ed anche dalla tonalità differente del suono di distinguere i sessi, cosa che certamente avviene alla femmina feconda delle api al momento dell’accoppiamento.

#ronzio #api #apicoltura #udito #suoni #accoppiamento

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...