Cosa sono i frutti climaterici?

I frutti climaterici sono quei frutti che maturano anche dopo essere stati separati dalla pianta. L’etilene è l’ormone vegetale prodotto durante la maturazione. Al momento del distacco del frutto il contenuto di etilene si abbassa e quindi anche la respirazione (minimo climaterico), conseguentemente l’etilene è in grado di autosintetizzarsi e quindi il frutto raggiunge una massima respirazione (picco climaterico). In pratica un frutto climaterico può continuare la maturazione anche se staccato dalla pianta, degradando amido accumulato nelle fasi precedenti la maturazione; tuttavia spesso si ha uno sviluppo minore di altre caratteristiche organolettiche, per le quali è indispensabile un apporto di altre sostanze fondamentali direttamente dalla pianta, in poche parole in gusto non è come se fosse maturato completamente attaccato al ramo.

Alla lista appartengono: mele cotogne, kiwi, pere cotogne, nashi, kaki, meloni, angurie, albicocche, avocado, manghi, susine, papaya, banane, pesche

#climaterici #etilene #respirazione #maturazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...