Emissione di essudati: gli essudati batterici sono evidenti su rami, frutti si notano quando nell’ambiente sono presenti condizioni di alta umidità, in queste condizioni le cellule batteriche fuoriescono e si rendono visibili.
Filloptosi: maculature estese su gran parte della lamina fogliare e produzione di tossine
Epinastia: particolare disposizione delle foglie, inserite sul fusto di piante erbacee con un angolo maggiore del normale, tale sintomo è ascritto ad un alterato metabolismo auxinico e può essere indotto da avversità biotiche e abiotiche
Emissione radici avventizie: soprattutto nel pomodoro in caso di infezioni batteriche
Emissione di gomma: tipica risposta delle drupacee alle avversità biotiche ed abiotiche
Riduzione vigoria: sintomo di sofferenza della pianta imputato ad una molteplicità di fattori, soprattutto quando la pianta non presenta vistose anomalie.
Clorosi fogliare: vistoso ingiallimento della lamina fogliare che può essere circoscritto, può essere marginale, internervale o nervale
#batteri #infezione #sintomi #secondari #microrganismi