La chemiotassi dei batteri

La chemiotassi o chemiosensibilita’ è la capacità dei batteri di essere attratti da specifiche sostanze chimiche e respinti da altre.
Gli stimoli chimici, come glucosio, ribosio, ossigeno, possono attraversare i pori della membrana e vengono recepiti da molecole recettrici situate nel gel periplasmatico e nella membrana citoplasmatica.

I batteri sono in grado di percepire le concentrazioni di un certo composto chimico e spostarsi in base ad esse.
Per i batteri non tutte le fonti sono considerate attraenti ad esempio il lattosio utilizzato come fonte di energia, non è una sostanza attraente. Al contrario lo sono glucosio e galattosio ottenuti dalla sua scissione.

#chemiotassi #batteri #movimento #gradiente #attraente #lattosio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...