Come si può identificare un Batterio?

– coltura in idonei terreni di crescita, mediante le attività metaboliche e fonti energetiche utilizzate

– aspetto delle colonie e i prodotti di fermentazione

– colorazione di gram e la composizione biochimica

– caratteri morfologici al microscopio e l’antigene con anticorpi specifici

– presenza assenza di spore e la composizione del DNA

– presenza di inclusioni citoplasmatiche e sensibilità agli antibiotici

– presenza della capsula e relazioni simbiontiche

– presenza di pigmenti e caratteristiche immunologiche

– motilità e habitat

#batteri #riconoscimento #identificazione #morfologia #composizione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...