Dal greco seme rappresentano una fase importante del ciclo vitale di alcuni batteri presenti nel suolo.
La spora rappresenta la vita latente del batterio, resistente a molti agenti fisici e chimici come le radiazioni, le alte temperature, l’essiccazione, congelamento, elevate pressioni, valori estremi di pH
Una forma di adattamento a situazioni sfavorevoli per proteggere il patrimonio genetico.
L’elevata resistenza deriva dall’acido dipicolinico, che legandosi agli ioni calcio, forma il dipicolinato di calcio. La resistenza alle radiazioni dipende invece dalle tuniche le cui proteine formano uno strato simile alla cheratina.
In condizioni ottimali, la spora sospende lo stato di dormienza e inizia il processo di germinazione che la porterà alla forma tipica della specie.
L’elevata resistenza costituisce un pericoloso fattore di diffusione di alcune malattie. Per il materiale organico idratato, la sterilizzazione è risolutiva solo trattando il prodotto contaminato in autoclave a 121 °C per almeno 15 minuti.
#spore #diffusione #latenza #malattia #sterilizzazione #resistenza