Le dimensioni dei batteri sono dell’ordine di 0.5-2 um.
Hanno struttura cellulare procariotica, senza nucleo organizzato, non hanno membrana nucleare e apparato mitotico.
Per la loro morfologia si possono distinguere in:
– bastoncellare (bacilli)
– sferico (cocchi)
– tozzi e corti (coccobacillo)
– filamentosi (vibrioni e spirilli)
– diplococchi, se a coppie
– streptococchi, a catenelle più o meno lunghe
– stafilococchi, a grappolo
– sarcine, a forma di tetraedo o cubo
#batteri #morfologia #archaea #procarioti #dimensioni

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Ricercatore tecnico/ consulente su microrganismi EM e zeolititi in agricoltura
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante e difesa delle api.
Utilizzo di microrganismi per il risanamento ambientale, delle acque, compostaggio, centrali a biogas e zootecnia.
Applicazione di alghe e funghi medicinali in agricoltura.
Esperto di substrati alternativi alla torba, succulente e cactaceae
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico