Le dimensioni dei batteri sono dell’ordine di 0.5-2 um.
Hanno struttura cellulare procariotica, senza nucleo organizzato, non hanno membrana nucleare e apparato mitotico.
Per la loro morfologia si possono distinguere in:
– bastoncellare (bacilli)
– sferico (cocchi)
– tozzi e corti (coccobacillo)
– filamentosi (vibrioni e spirilli)
– diplococchi, se a coppie
– streptococchi, a catenelle più o meno lunghe
– stafilococchi, a grappolo
– sarcine, a forma di tetraedo o cubo
#batteri #morfologia #archaea #procarioti #dimensioni

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico