È un metodo di datazione assoluta basato sullo studio e sul conteggio degli anelli annuali di accrescimento degli alberi, da cui si può trarre informazioni sulle variazioni climatiche passate e stabilire una cronologia.
I vasi conduttori delle piante si modificano in base alla maggiore o minore presenza di acqua; ogni stagione vegetativa determina inoltre un accrescimento del diametro del fusto, con formazione di nuovo tessuto.
Le sezioni di un tronco possono fornire inoltre notizie sull’inquinamento da metalli pesanti o le relazioni tra la crescita e gli inquinanti o la pioggia acida.
Per stabilire l’età di un albero si preleva un tassello di legno corrispondente al raggio del tronco. Sì datano quindi i diversi cerchi annuali e si confrontano con quelli degli alberi vicini, in modo da poter risalire a epoche sempre più lontane.
#dendrocronologia #carotaggio #alberi #eta #inquinamento